lavaggio sostenibile tessili givì lulù

Cura green: come lavare in modo sostenibile il tuo tessile

Lavare i tessili della casa non deve essere un gesto automatico e impattante. Scegliere il giusto detergente, il programma di lavaggio adatto e adottare piccole accortezze può fare una grande differenza per l’ambiente — e per la durata dei tuoi capi Givì Lulù.

Scopri con noi come praticare un lavaggio ecologico della biancheria, un gesto quotidiano che diventa consapevole.


Perché scegliere un lavaggio sostenibile?

Ogni ciclo di lavatrice consuma acqua, energia ed emette microplastiche e sostanze chimiche nei nostri ecosistemi.


Adottando pratiche più attente puoi:

  • Ridurre l’impatto ambientale
  • Preservare la morbidezza e la bellezza dei tessuti
  • Allungare la vita della tua biancheria
Detergenti eco-friendly: cosa cercare?

La scelta del detersivo è fondamentale. Evita prodotti aggressivi o industriali pieni di profumi sintetici e sbiancanti ottici.

Scegli invece:

  • Detersivi biodegradabili
  • Formule a base vegetale
  • Prodotti con INCI trasparente e senza allergeni
  • Marchi certificati Ecolabel o ICEA

📌 Pro tip: puoi anche preparare un detergente fai-da-te con sapone di Marsiglia liquido + bicarbonato.

Temperature più basse, tessuti più longevi

Lavare a 30° o 40° è sufficiente per igienizzare la maggior parte della biancheria, specialmente se usi detersivi naturali ed eviti il sovraccarico del cestello.

Evita i 60° o i programmi intensivi, che rovinano i filati e consumano più energia.

Scegli il programma giusto

Utilizza i cicli eco o delicati della tua lavatrice. Anche se più lunghi, consumano meno elettricità e acqua.

Abbina sempre:

  • Centrifuga a bassi giri (600–800)
  • Ciclo di risciacquo aggiuntivo per evitare residui
  • Sacchetti salva-tessuto per capi delicati

Asciugatura naturale: una scelta smart

Evita l’asciugatrice, che consuma molto e può danneggiare i tessuti nel tempo.
Stendi invece i capi all’aria aperta, preferibilmente all’ombra per mantenere i colori intatti e risparmiare energia.

Profumare in modo naturale? Si può!

Al posto dell’ammorbidente:

  • Aggiungi aceto bianco nella vaschetta
  • Usa olio essenziale di lavanda o eucalipto
  • Prepara uno spray profumato home-made con acqua, alcool e oli naturali per i tessili asciutti
Risparmio idrico: piccoli gesti, grande impatto
  • Non avviare lavaggi a mezzo carico
  • Usa il programma prelavaggio solo se strettamente necessario
  • Mantieni i filtri della lavatrice puliti

Concludendo: un bucato gentile con il pianeta

Lavare con attenzione non vuol dire rinunciare alla pulizia, ma cambiare prospettiva: trattare i tessili con più rispetto, e allo stesso tempo proteggere l’ambiente.

Con i giusti accorgimenti, ogni lavaggio diventa un gesto d’amore: per la tua casa, per i tuoi capi e per la Terra.

Scopri i tessili Givì Lulù

La qualità dei nostri capi merita una cura attenta e sostenibile.
👉 Esplora ora la collezione Givì Lulù e inizia un nuovo modo di vivere la casa, più consapevole e green.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.